Cronografo
Leonidas Mod. 1-3054, costruito interamente in alluminio e bachelite
intorno al 1942, installato sulla plancia di aerei da Caccia quali
Reggiane, Caproni e Macchi nonché bombardieri quali Savoia
Marchetti, Fiat P. 08 etc etc.
E’
un cronografo di eccezionale qualità meccanica ed estetica. Veniva utilizzato per cronometrare le distanze e cronometrare lo sgancio delle bombe o dei siluri. Il quadrante è formato da 2 file di numeri riportanti ognuno le 12 ore. La ghiera esterna, ruotandola manualmente, fa si che si possa impostare il fuso orario in modo veloce e semplice.
E’
eccezionalmente conservato grazie anche alla presenza dell’originale
scatola in cartone riportante frontalmente un cartiglio con su
scritto: mod. cronometro Leonidas, mat. 1-3054, anno VI/1939, rif.
2°- pos. 23-39. Questa particolare scatola in cartone infatti, riporta
oltreciò, anche il Marchio “R. Aeronautica” sul coperchio.
Un timbro riportante “A”, con tutta probabilità, sta a indicarne
l’approvazione per l’installazione sul velivolo.
La
Ditta Leonidas: L'azienda
è stata fondata nel 1841 da Leonida Bourquin Julien a
Saint-Imier. Costruì molti strumenti utilizzati in campo
automobilistico ed aeronautico e produsse eccezionali calibri di
cronografi e contasecondi nel periodo della seconda guerra
mondiale. Nel 1964 la Leonidas si fuse con la Heuer, in seguito
diventata Tag-Heuer, con la scomparsa del marchio Leonidas.